“PROGETTO “BINOCOLO”

(progettista Dr.ssa MARZIA PISTOLESI)

 

Con la realizzazione del progetto "Binocolo", sovvenzionato con il contributo del Comune di Livorno, l'Associazione Libra ha potuto organizzare un ciclo di iniziative sui Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) rivolte specificatamente ad insegnanti di scuole medie inferiori e superiori della città di Livorno.

 

L'obiettivo del progetto è stato quello di sensibilizzare questi docenti verso una situazione di disagio giovanile - quella dell’immagine e della costruzione di sé attraverso il rapporto con il cibo- nella quale anche loro hanno un ruolo importante.

 

L’iniziativa di formazione per insegnanti si è posta le seguenti finalità specifiche:

  - cogliere la complessità della relazione esistente tra alimentazione/corpo/emozioni negli studenti;

  - fornire elementi che aiutino ad affinare l´osservazione e la comprensione di segnali (cognitivi, 
    emotivi, fisici e comportamentali) indicatori di un possibile DCA, segnali che spesso gli insegnanti 
    intravedono ma ai quali hanno difficoltà ad attribuire un significato;

  - rispondere a domande quali: perché l´occhio dell´insegnante è particolarmente importante? 
    Quale atteggiamento deve tenere un insegnante di fronte alle confidenze di uno studente? 
    Perché è importante condividere le osservazioni con i colleghi? Perché è importante coinvolgere 
    la famiglia?

 

Il progetto è stato realizzato grazie a un ciclo di incontri, sulle tematiche inerenti la prevenzione e l'individuazione dei DCA, svoltosi fra Maggio e Novembre 2009.

 

Il primo incontro si è svolto presso il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo di Livorno con alunni e insegnanti il 28 maggio 2009, mentre i successivi incontri si svolgeranno nei mesi febbraio e marzo 2010, presso CRED - Centro Risorse Educative Didattiche "Il Satellite" del Comune di Livorno (Villa Letizia - Livorno) in collaborazione con le scuole: 
 

   - Scuola Secondaria di 1° grado G. Borsi, G. Pazzini e G. Micali

   - Liceo Scientifico Statale F. Cecioni

   - Istituto Professionale per il Commercio, il Turismo e il Grafico Pubblicitario C. Colombo

   - Liceo Scientifico Statale  F. Enriquez

 

Gli incontri vengono condotti da esperte nel settore dei disturbi alimentari (medici, psicologi, pedagogisti clinici) che lavorano con piccoli gruppi di insegnanti al fine di fornire gli strumenti per riconoscere i segnali di disagio e le richieste di aiuto da parte degli studenti, rielaborando queste manifestazioni in una risposta efficace e distribuendo materiale informativo sugli argomenti trattati.

Torna ai Progetti

LIBRA associazione disturbi alimentari, via Grande 73, 1° piano 57123 Livorno - info@associazionelibra.org -     
I contenuti del sito sono a carattere divulgativo e informativo e non sostituiscono il medico a cui spetta la diagnosi